Il Medioevo di Federico II nel contesto euromediterraneo (vedi Nota 1) di Hubert Houben (vedi nota 2) Sull’ingresso della biblioteca del Congresso a Washington una scritta accoglie il visitatore: “Nel passato troverai il futuro”. Vale a dire: Il futuro va programmato sulla base della nostra identità culturale. E l’identità culturale europea è senz’altro condizionata in parte rilevante dal Medioevo, da quell’età di mezzo, che sta in mezzo tra l’altra base della nostra identità europea, l’antichità classica, e l’età moderna.Ma quale Medioevo? Esistono diversi Medi-evi.Il Medioevo “buio” degli illuministi, di un Voltaire, il quale nel 1740 chiudeva il suo “Essai sur les moeurs et l’esprit des nations” parlando del Medieovo come un’epoca, in cui “l’intelligenza umana si abbrutisce nelle superstizioni più basse e più insensate.Queste superstizioni giungono al punto che dei monaci divengono signori e principi; essi hanno degli schiavi, e questi schiavi non osano nemmeno lagnarsi. L’Europa intera stagna in questo avvilimento fino al secolo XVI e non ne esce se non attraverso terribili convulsioni”.Oppure il Medioevo del Romanticismo: l’epoca dei “nobili sentimenti” (F. Schlegel), dei cavalieri, della cristianità unita, dell’armonia; un’età che non soffriva i mali della società preindustriale e industriale.Di tutto il Medioevo a Voltaire piacevano soltanto tre personaggi: Maometto, Saladino, Federico II. Coloro che egli considerò come oppositori della tirannia ecclesiastica.Su questa linea si inserì in un certo senso anche il filosofo Friedrich Nietzsche che chiamò Federico II “il primo europeo di mio gusto”.Per Jakob Burckhardt Federico II era “il primo uomo moderno sul trono”, cioè un uomo “di giudizi e azioni assolutamente oggettivi”. Chiari indizi per la ‘modernità’ di Federico II erano, secondo Burckhardt, la distruzione totale dello Stato feudale, la centralizzazione giudiziaria e amministrativa, il fiscalismo.Più di mezzo secolo più tardi, Ernst Kantorowicz, enfatizzò Federico II come il fondatore dello Stato laico, basato sul concetto aristotelico della “necessitas”, cioè su una dottrina giudicata “illuminista”.Questa valutazione derivava, fra l’altro, da una interpretazione della prefazione alle Costituzioni di Melfi, rivelatasi però riduttiva, come ha dimostrato Wolfgang Stürner, storico dell’Università di Stoccarda, autore di una recentissima biografia di Federico II in due volumi. Nel proemio del cosiddetto ‘Liber Augustalis’ non si manifesta infatti una teoria di uno Stato laico, aristotelico, basato soltanto sul diritto naturale, ma l’opera legislativa di un sovrano, legittimato da Dio. Insomma, il potere politico partecipa all’Ordine divino, perciò il binomio “rerum necessitas” e “divina provisio”.L’affermazione dell’autorità regia, l’utilizzazione del diritto romano, la creazione di un apparato burocratico e fiscale non sono eccezionali ma sono comuni a tutte le monarchie europee del secolo XIII.Federico II aveva una concezione politica tradizionale tesa a ristabilire l’ordine nel Regno e nell’Impero, cioè a riaffermare l’autorità regia e imperiale richiamandosi esplicitamente alla situazione dei suoi predecessori, Federico I Barbarossa nel regno germanico e nell’Impero, Guglielmo II nel regno di Sicilia.Aveva quindi ragione lo storico inglese David Abulafia che alcuni anni fa affermò che Federico era “un imperatore medievale”, cioè uno di tanti, niente di eccezionale quindi, anzi un “incallito conservatore” che guardò più indietro che avanti, un uomo più del secolo XII che del XIII?Credo di no!Accanto ad una concezione politica tradizionale, conservatrice, Federico II aveva, come vedremo, delle aperture mentali eccezionali.Nuova è, per esempio, la radicalità con cui condusse lo scontro con il papato, anche se ciò non dipendeva soltanto da lui, ma anche dalle aumentate pretese del papato che nella sua lotta propagandistica contro l’imperatore non era meno aggressivo e radicale.Nello scontro con la Chiesa Federico seguì l’esempio dei re normanni di Sicilia: Ruggero II, “sovrano tra Oriente e Occidente”, come l’ho chiamato nel mio libro, ultimamente pubblicato anche in una versione aggiornata in lingua inglese destinata agli studenti delle Università inglesi e americane, non si era mai piegato al papa pur riconoscendo la sua autorità.
L’eredità normanno-meridionale, di una cultura profondamente influenzata da tradizioni ellenistiche e arabe, spiega a mio avviso la grande apertura mentale di Federico II: l’interesse per la filosofia, per le scienze naturali e per l’antichità.L’eccezionalità della levatura intellettuale e mentale di Federico II nel contesto europeo del Duecento emerge da un confronto con il re di Francia, Luigi IX “il Santo”. Jacques Le Goff, autore di un brillante libro su San Luigi, ha chiamato Federico II “una figura fuori del comune, l’antitesi quasi perfetta di san Luigi”.Il re di Francia, san Luigi, venera e colleziona reliquie, fa costruire a Parigi la Sainte Chapelle per custodire la corona di spine di Cristo, acquistata da lui dall’imperatore bizantino per una somma esorbitante, fa bruciare il Talmud, libro sacro degli ebrei perché considerato blasfemo.Federico II invece ragionò su questioni teologiche, volle conoscere l’ubicazione precisa del paradiso, dell’inferno e del purgatorio, discuteva con filosofi ebrei sull’interpretazione di versetti biblici, rispettò il Talmud, costruì non chiese, ma castelli, monumenti ‘laici’ come la porta di Capua e Castel del Monte.Luigi IX, a parte l’atto di procreazione, viveva in assoluta castità, mentre Federico II aveva numerose amanti e figli naturali, dei quali il più famoso è Manfredi, avuto da Bianca Lancia d’Agliano. I papi, per screditarlo, l’accusarono di tenere un “harem”, una voce nata dal fatto che a Lucera e Melfi esistevano dei laboratori di seta in cui lavoravano ragazze saracene sorvegliate da eunuchi.Luigi IX obbedì puntualmente alle prescrizioni della Chiesa, Federico II le disattese altrettanto puntualmente, tanto che qualcuno lo considerò un ateo.Così il frate Salimbene di Parma che ci fornisce un ritratto affascinante dell’imperatore: “fu uomo pestifero e maledetto, scismatico, eretico ed epicureo, corruttore di tutta la terra, giacché seminò il seme della divisione e della discordia nelle città d’Italia, tanto che dura fino ad oggi. Federico quasi sempre amò aver discordia con la Chiesa, e la contrastò in molti modi. Proprio la Chiesa, che lo aveva nutrito e difeso ed elevato. Della fede in Dio non ne aveva neanche un po’. Era un uomo astuto, sagace, avido, lussurioso, malizioso, iracondo. E fu uomo valente qualche volta, quando volle dimostrare le sue buone qualità e cortesie: sollazzevole, allegro, delizioso, industre. Sapeva leggere, scrivere e cantare; e sapeva comporre cantilene e canzoni. Fu bell’uomo e ben formato, ma era di statura media […]. Ancora, sapeva parlare molte e svariate lingue. E, per farla corta, se fosse stato veramente cattolico e avesse amato Dio e la Chiesa e la propria anima, avrebbe avuto al mondo pochi uguali a lui nell’autorità”.Federico II sicuramente non era l’ateo che descrive Salimbene che fa parte dei sostenitori papali, antagonisti dell’imperatore. Federico era molto legato all’Ordine Cistercense, favorì l’Ordine Teutonico, un ordine religioso-militare che non era un semplice strumento della politica sveva. L’Ordine Teutonico era presente anche nel Salento: a Brindisi e Mesagne, a Lecce, Nardò e Ugento. Federico II beneficiò in modo generoso anche il nuovo Ordine monastico di impronta eremitica creato dall’abate Gioacchino da Fiore in Calabria. La religiosità dell’imperatore era una religiosità “sui generis”, la religiosità di un personaggio il quale, in quanto “unto del Signore”, si ritenne superiore alle leggi della Chiesa.Fatto il confronto con Luigi IX, si potrebbe obiettare che il re di Francia era un personaggio bigotto, poco affascinante, e che quindi da un tale confronto il nostro Federico per forza di cose doveva uscire bene. Infatti anche Abulafia ha dovuto ammettere che, “posto a raffronto del “cristianissimo”, isterico, mangia-ebrei Luigi IX di Francia”, Federico II appare come “uomo di buon senso e moderazione”.Per capire che Federico II, sotto alcuni aspetti, – e ripeto “alcuni” non “tutti” – era un precursore dei tempi, bisogna soffermarsi sul suo “culto” dell’antico, dell’antichità classica. Massimo Miglio ha osservato che il rituale trionfale adottato da Federico per celebrare la vittoria di Cortenuova, in cui aveva conquistato il carroccio di Milano, seguiva un cerimoniale antico che presupponeva uno studio così attento delle fonti classiche, come solo nel ‘400 l’avrebbe realizzato l’umanista Flavio Biondo. Federico II era sensibile al fascino del grande passato di Roma. Dopo la rottura definitiva con il papato, l’imperatore attribuì a Roma, “sedes imperii”, un ruolo centrale. Nell’agosto 1236, l’imperatore inviò una lettera al senato e al popolo di Roma ricordando l’antica gloria dell'”urbs” ed esortandoli di appoggiarlo “ad reformationem imperii et decus urbis”. L’ostacolo alla “reformatio” dell’impero era costituito da Milano, cioè dalla Lega Lombarda. Federico, per convincere i ceti dirigenti di Roma ad appoggiarlo nella sua lotta contro Milano, si mostrò come il Cesare impegnato “pro exaltatione Romani imperii”.Non meraviglia quindi che l’imperatore, dopo la vittoria di Cortenuova (novembre 1237), in cui il grido di battaglia delle truppe imperiali era stato “Miles, Roma! miles, imperator!”, nell’inviare ai Romani il caroccio caduto in mano alle milizie imperiali, esaltasse il ruolo dell’urbe: Diversamente dal Barbarossa riconobbe in Roma l’origine dell’impero (“urbis honorem […] causam imperii fuisse cognoscimus”). Come una madre lascia il figlio dalle sue braccia, così Roma ha mandato Federico in Germania per conquistare la dignità imperiale. L’esaltazione di Roma era l’esaltazione dell’impero, e viceversa! Inviando il carroccio a Roma l’imperatore dichiarò di aver restaurato la gloria degli antichi Cesari, “ai quali il Senato e il popolo romano decretarono trionfi e allori per le loro gesta gloriose”.Il fatto che Federico II, imitando l’uso degli antichi trionfatori romani di donare gli “spolia optima” al Campidoglio, abbia voluto erigere qui un monumento per appendere i resti del caroccio, dimostra la sua volontà di richiamarsi a Roma classica. Arnold Esch ha parlato a questo proposito di “un monumento di programmatica vicinanza all’antichità”. Lo stesso studioso ha del resto anche richiamato l’attenzione sulla “generale opzione per il linguaggio figurativo dell’arte imperiale romana” nell’arte e nella simbolica delle insegne del potere di Federico II, sul suo uso voluto, programmatico.Nel concetto imperiale di Federico II, la componente romana, il riferimento a Roma antica e ai suoi imperatori, presente anche nell’opera legislativa, è però soltanto una tra altre, come ha ben illustrato Hans-Martin Schaller. Un’altra componente è quella cristiana (l’imperatore come nuovo Costantino e come nuovo David) e quella escatologica (l’imperatore della fine dei tempi), alla quale si congiungono, nell’ultimo decennio della vita di Federico II, elementi pagano-antichi: l’imperatore come signore del mondo e degli elementi, come “forma boni” (Pier delle Vigne), la forma originaria del bene, come Dio del sole, “deitas solis” (Terrisio di Atina).Sarebbe però erroneo da ciò dedurre una laicizzazione dell’idea imperiale nell’ultimo decennio di Federico II. Anzi, dopo la deposizione dell’imperatore, decretata da Innocenzo IV nel 1245, questi, influenzato dalle idee di Gioacchino da Fiore sul rinnovamento dei tempi e sull’imminenza della terza età dello Spirito – così la suggestiva ipotesi di Enrico Pispisa – si sarebbe considerato il “nuovo dux” che avrebbe ricondotto la Chiesa nei suoi ambiti spirituali. In questa prospettiva Federico sarebbe stato “l’estremo ed isolato interprete della sacralità che la figura dell’imperatore aveva progressivamente acquistato nel corso dei secoli”.Uno degli argomenti di Abulafia per sostenere che Federico II fosse stato un “uomo del dodicesimo secolo più che del tredicesimo” ero quello che egli sarebbe rimasto “fedele all’idea di crociata”, una idea nata alla fine del secolo XI. Se confrontiamo però la crociata di Federico II con quelle precedenti o anche con quelle successive di Luigi IX, notiamo alcune differenze profonde. Mancava anzittutto una premessa indispensabile per una vera crociata, cioè la collaborazione tra potere politico e potere ecclesiastico. Finora era stato sempre rispettato il diritto del papato di proclamare la crociata e quindi di stabilire l’inizio di una tale azione. Federico II osò invece, nel 1228, procedere alla crociata senza previa consultazione con il papa. Inoltre, e ciò era inaudito, l’imperatore era ancora sotto la pena di scomunica per averne più volte rimandata la realizzazione, solennemente promessa, in collaborazione con la Chiesa.Inoltre, Federico II nella sua “crociata” non cercò di liberare Gerusalemme con una sanguinosa guerra contro gli infedeli, ma preferì accordarsi con il sultano d’Egitto, al-Kamil. Questi permise ai cristiani libero accesso a Gerusalemme, mentre l’imperatore, e questo suscitò ulteriore scandalo, concedette ai musulmani, oltre al possesso dei dintorni della città, anche un’enclave in Gerusalemme stessa.Ancora più inaudita fu il proclamo fatto in occasione dell’incoronazione di Federico II a re di Gerusalemme, un vero manifesto di propaganda ideologico-politica, che inasprì la lotta con il papato. Federico II fu esaltato come nuovo Davide la cui finalità era la salvezza del suo popolo.
Era il Cristo-re a cui spettava il dominio sul mondo intero. Un tale concetto era in aperta contraddizione con la pretesa papale secondo cui il pontefice romano era il vicario di Cristo sulla terra.Del tutto diverse erano le due crociate intraprese alcuni decenni più tardi dal Luigi IX “il Santo”. Il re di Francia voleva convertire i musulmani, seguendo in un certo senso il tentativo fatto in Terra Santa nel 1220-21 da Francesco d’Assisi.Federico II non volle invece mai convertire qualcuno alla sua religione, cioè al cristianesimo. Ciò dipende probabilmente dal fatto che egli era cresciuto nel Mezzogiorno d’Italia, a Palermo, in un ambiente multiculturale con una solida tradizione di convivenza pacifica tra musulmani e ebrei, tra cristiani greci e latini; anche se con la progressiva latinizzazione del Regno di Sicilia, in corso sin dalla metà del secolo XII, non mancavano episodi di intolleranza dei cristiani contro le minoranze musulmane. Nel Mezzogiorno, a differenza delle zone d’oltralpe, fino alla fine del Duecento non si conoscono però episodi di antisemitismo verso gli ebrei.E proprio l’atteggiamento verso gli ebrei mi sembra un buon esempio sia per l’influenza della tradizione meridionale su Federico II sia per le sue aperture mentali.Molto significativa è una vicenda, avvenuta nel 1236, che può essere considerata un episodio-chiave per la posizione assunta dall’imperatore svevo verso gli ebrei. Che cosa era successo? Federico, dopo aver soggiornato per quindici anni in Italia, nella primavera del 1235 era tornato in Germania per reprimere la ribellione di suo figlio Enrico (VII) e per preparare una spedizione militare contro la lega lombarda. Mentre si trovava, all’inizio del 1236, nel castello di Hagenau, in Alsazia, una delle regioni preferite dello svevo, davanti al tribunale imperiale fu presentato un caso difficile, cioè l’accusa contro gli ebrei di Fulda di aver ucciso dei ragazzi cristiani per usare il loro sangue per scopi rituali.Tra le fonti che parlano di questo episodio c’è anche la sentenza emanata da Federico II nell’agosto 1236 ad Augusta, le cui parole certamente non sono state scritte senza l’esplicito consenso dell’imperatore. Qui si legge che a causa dell’uccisione di alcuni ragazzi di Fulda, attribuita agli ebrei di questa città, tutti gli ebrei della Germania erano stati messi in cattiva luce. L’imperatore, per appurare la verità, convocò un’assemblea di principi, grandi, nobili, abati e uomini di Chiesa. Questi però, “essendo diversi esprimevano opinioni diverse, e si rivelarono incapaci di decidere la questione”.Federico decise quindi di avviare un’inchiesta: “Ritenemmo, nella insondabile profondità della nostra coscienza che non si potesse procedere in modo migliore verso gli ebrei accusati del suddetto crimine, se non interrogando coloro che erano stati ebrei e si erano convertiti alla fede cristiana. Costoro, come nemici di coloro che erano rimasti ebrei, non avrebbero taciuto ciò che potevano sapere attraverso loro stessi o attraverso il Vecchio Testamento o i libri mosaici. Noi, benché la nostra coscienza, sulla base dei molti libri che la nostra maestà conosceva, ritenesse ragionevolmente accertata l’innocenza dei detti ebrei, per la soddisfazione sia della popolazione priva di cultura che del diritto abbiamo preso una decisione lungimirante e saggia; in accordo con i principi, i grandi, i nobili, gli abati e gli uomini di Chiesa abbiamo quindi inviato a tutti i sovrani delle regioni dell’Occidente messi speciali, attraverso i quali far venire dai loro regni alla nostra presenza il numero più grande possibile di neofiti pratici della legge ebraica”.Arrivati questi neofiti alla corte imperiale, fu loro chiesto se ci fosse un motivo per cui gli ebrei avrebbero avuto bisogno di sangue umano e per cui quindi avrebbero potuto essere indotti al menzionato crimine. Risultò che né nel Vecchio né nel Nuovo Testamento era scritto che gli ebrei avessero bisogno di sangue umano. Anzi, al contrario, risultò “dalla bibbia che in ebraico è detta Berechet (cioè Bereshìt [In principio], la prima parola del Pentateuco, vale a dire della Torah), dai precetti dati a Mosé e dai decreti giudaici detti in ebraico Talmilloht (cioè Talmud) che dovevano evitare di macchiarsi di qualsiasi tipo di sangue”. In considerazione del fatto – si conclude la sentenza – che è improbabile che coloro, a cui è vietato il sangue di animali, avessero sete di sangue umano e mettessero per ciò in pericolo i loro beni e le loro persone, l’imperatore decretò che tanto gli ebrei di Fulda che del resto della Germania fossero prosciolti da un’accusa così infamante. Fu espressamente vietato che gli ebrei “sotto il pretesto della predicazione o in qualsiasi altra occasione” fossero fatti oggetto di un’accusa tanto infamante. Anzi, a loro, in qualità di servi dell’imperatore, era da riservare un trattamento “favorevole e benevolo”.Si può dimostrare che era più che pura retorica se nella sentenza del 1236 l’imperatore disse di essere convinto, “sulla base dei molti libri che la nostra maestà conosceva”, dell’innocenza degli ebrei accusati di omicidio rituale e di aver avviato l’inchiesta anzitutto “per la soddisfazione […] della popolazione priva di cultura”. Da testi filosofici ebraici, studiati da Giuseppe Sermoneta e da Colette Sirat, risulta infatti che Federico II era in contatto con studiosi ebrei e discuteva con loro su questioni scientifiche e filosofiche. Erano presenti alla corte dell’imperatore tre grandi studiosi ebraici: due erano provenzali di origine spagnola, Rabbì Giacobbe (Ja’aqòv) ben Abba Mari Anatoli e Mosè Ibn Tibbon, mentre il terzo, Giuda (Jehudàh) ben Salomone (Shelomòh) ha-Cohen, era originario di Toledo. Il fatto che questi scienziati non erano originari dell’Italia meridionale ma della Spagna, potrebbe addurre all’ipotesi che il livello culturale dell’ebraismo meridionale si sarebbe abbassato nel Duecento. Ma sarebbe una conclusione affrettata. La spiegazione sta invece nel fatto che gli ebrei spagnoli, in quanto conoscitori della lingua e delle scienze arabe, erano più utili agli interessi della corte federiciana.Abbassato si era forse il livello culturale degli ebrei in Sicilia, ma non quello delle comunità ebraiche della Puglia. Celebre è infatti la frase di Rabbi Jacob Tam (1100-1171): “Da Bari proviene la Legge (la Torah), e da Otranto la parola del Signore”, un elogio “non modesto”, come ha scritto Cesare Colafemmina, “se si pensa che è una parafrasi di Isaia 2, 3, dove si profetizza il magistero universale della Città Santa alla fine dei tempi, quando “da Sion uscirà la Legge e la parola di Dio da Gerusalemme””. Shlomo Simonsohn ha richiamato l’attenzione sulle accademie rabbiniche di Siponto e di Trani in epoca normanno-sveva. Al tempo di Federico II era attivo il rabbi Isaia di Mali (Emanuele) da Trani, “il più fecondo autore rabbinico dell’Italia di tutti i tempi”. Questi, considerato uno dei “talmudisti principali del Medioevo”, ha svolto un importante ruolo di “mediatore” tra i centri culturali ebraici in Germania e Francia (cioè ashkenaziti) e quelli bizantino-palestinesi.Va comunque ricordato che ebrei e musulmani, benché fossero sotto la protezione del sovrano, venivano considerati di valore inferiore ai cristiani. Nelle costituzioni di Melfi viene stabilito che la multa da pagare per l’omicidio di un ebreo e di un musulmano era la metà di quella stabilita per l’uccisione di un cristiano. Qui si vedono chiaramente i limiti della “tolleranza” religiosa medievale, che non significava parità di diritto. Il termine di “tolleranza” mi sembra del resto poco adatto per il Medioevo, in quanto basato su un concetto moderno di dignità della persona e di diritto alla coscienza individuale che si è formato in seguito alla Riforma protestante e all’Illuminismo. Nell’età di mezzo troviamo soltanto tolleranze limitate, nel senso che nell’Occidente cristiano e nell’Oriente musulmano per le minoranze religiose (monoteistiche) la possibilità di mantenere la propria fede comportò l’accettazione di una discriminazione sociale. Per esempio negli Statuti di Palermo, risalenti nel loro nucleo all’età normanno-sveva, gli ebrei vengono menzionati insieme alle prostitute, e ai tavernieri e ai macellai. Negli stessi Statuti fu però a loro garantita la validità di atti notarili redatti in ebraico.Delle discussioni filosofico-scientifiche, alle quali parteciò Federico II, parla, fra l’altre, Giuda ben Salomone ha-Cohen, presente alla corte dell’imperatore in Lombardia tra il 1245 e il 1247. Lo studioso spagnolo già precedentemente (sin dal 1233) aveva intrattenuto contatti epistolari con Michele Scoto, il maggiore filosofo alla corte dell’imperatore. Giuda ha-Cohen, in un inedito testo ebraico, tradotto da Colette Sirat, scrive a proposito dei problemi geometrici e astronomici sui quali era stato consultato da Michele: “Quando furono esposte queste soluzioni davanti all’imperatore Federico (che la sua gloria sia esaltata!), si rallegrò molto delle risposte che davo a colui che pretendeva, davanti a lui, di essere un filosofo. Ci furono ancora, tra noi, numerose discussioni su numerosi argomenti e numerose domande e risposte, ma questo libro non si presta a esporle più a lungo. Le cose [la corrispondenza] si prolungarono per dieci anni e scesi negli stati dell’imperatore; vidi la saggezza delle sue azioni e dei suoi affari; i suoi sapienti, i suoi scribi, i suoi anziani, i suoi giudici, i suoi capi, la carne della sua tavola e le abitazioni dei suoi servitori”.Lo stesso rispetto che Federico II dimostrò verso l’ebraismo, lo mostrò anche verso l’Islam. Quando egli, durante il suo soggiorno in Terra Santa, si accorse che un funzionario del sultano, per compiacere l’imperatore, aveva fatto sospendere i richiami dei muézzin alla preghiera, lo rimproverò e gli chiese perché i muézzin non erano saliti, come al solito, sui minareti per lanciare l’appello alla preghiera. Il cadì gli spiegò che si trattava di un gesto di cortesia verso lui, il sovrano cristiano. L’imperatore, secondo quanto riferito da un cronista arabo (Sibt ibn-al Giawzi), avrebbe risposto: “Avete fatto male, o cadì! Volete voi alterare il vostro rito e la vostra Legge e fede a causa mia? Se foste voi presso di me nelle mie terre, sospenderei io forse il suono delle campane a causa vostra?”. Federico permise del resto ai Saraceni siciliani che dopo la loro ribellione aveva fatto deportare a Lucera, di esercitare liberamente il loro culto, cosa che gli costò rimproveri da parte del papa.L’imperatore intratteneva anche una corrispondenza con scienziati musulmani su questioni scientifiche relative in particolare a fenomeni ottici, come per esempio la questione perché un oggetto immerso nell’acqua, come un remo o una lancia, sembra non più diritto ma curvo.Delle curiosità scientifiche e filosofiche di Federico parla anche Salimbene di Parma, anche se nella cronaca del frate francescano questi episodi servono a dimostrare che l’imperatore era un miscredente.Federico II, visto nel contesto del Duecento, senz’altro era né “il primo uomo moderno sul trono” di Burckhardt, né l'”illuminista” di Kantorowicz, ma neanche il “conservatore incallito” di Abulafia.Era invece un uomo che per alcuni aspetti guardava più indietro che avanti e per altri viceversa. Tradizionale, conservatrice era senz’altro la sua concezione politica di base, il tentativo di riportare impero e regno allo stato di fine secolo XII; tradizionale era anche la sua filosofia della natura, nonostante che egli in singole questioni scientifiche dimostrò delle aperture mentali nuove. “Normale”, cioè comune a tutte le monarchie europee del secolo XIII era il suo impegno per l’affermazione dell’autorità regia, l’utilizzazione del diritto romano e la creazione di un apparato burocratico e fiscale. Aperta è ancora la discussione sulla politica economica di Federico, da alcuni considerata, almeno per alcuni aspetti fortemente innovativa (creazione di monopoli statali, interventi diretti dello stato nel processo economico). Senz’altro eccezionali, nell’Europa del Duecento, erano le sue aperture verso arabi ed ebrei, conseguenza forse della sua formazione mediterranea. Bibliografia:W. Stürner, Friedrich II., Teil 1: Die Königsherrschaft in Sizilien und Deutschland 1194-1220, Darmstadt 1992 (trad. ital.: Federico II. Il potere regio in Sicilia e in Germania 1194-1220, Roma 1998); Teil 2: Der Kaiser 1220-1250, Darmstadt 2000.H. Houben, Tra Italia e Germania: elementi innovativi e aspetti tradizionali nella politica di Federico II, in Id., Mezzogiorno normanno-svevo. Monasteri e castelli, ebrei e musulmani, Liguori: Napoli 1996 (Nuovo Medioevo 52), pp. 177-192.Id., La componente romana nella istituzione imperiale da Ottone I a Federico II, in Roma antica nel Medioevo. Mito, rappresentazioni, sopravvivenze nella ‘Respublica Christiana’ dei secoli IX-XIII. Atti della quattordicesima Settimana internazionale di studio, Mendola, 24-28 agosto 1998, Milano 2001, pp. 27-47.Id., Federico II e gli ebrei, in “Nuova Rivista Storica”, in corso di stampa.Id., Ruggero II di Sicilia: un sovrano tra Oriente e Occidente , Laterza: Roma-Bari 1999 (ed. or.: Roger II. von Sizilien. Herrscher zwischen Orient und Okzident, Darmstadt 1997); torna su Id., Roger II of Sicily: a ruler between East and West, Cambridge University Press Copyright © Hubert Houben Nota 1)Questo articolo è stato anche pubblicato nel sito della Fondazione Identita’ € Futuro ed è stato oggetto della Relazione al Convegno di Galatone (Le) dell’1 Dicembre 2001 “Il Medioevo di Federico II nel contesto Euromediterraneo” . Nota 2) Hubert Houben è nato il 4 febbraio del 1953 a Heinsberg (Germania) vive a Lecce dal 1980.È professore Ordinario di Storia Medievale presso l’Università di Lecce. È membro della Commissione Internazionale per le ricerche sull’Ordine Teutonico e della Commission Internationale pour l’histoire de ville, nonché direttore del Centro di studi sull’Ordine Teutonico nel Mediterraneo (Torre Alemanna, Cerignola).
CONTENUTI
- Home
- Gli Autori
- Attualità
- Storia
- Storia Minore
- Monumenti
- Personaggi
- Gallery
- Speciali
- Approfondimenti
- Link
- Bibliografia
- Recensioni
- Contatti